martedì 31 dicembre 2024

Auguri 2025 💫

 Siamo giunti alla fine dell’anno… ACA Educazione in Rete desidera augurare tanta pace, serenità e gioia… Un nuovo anno ricco di desideri e soddisfazioni… Tanti auguri!






venerdì 20 dicembre 2024

Anteprima 2025: 1' evento Aca

Anteprima 2025




 Ecco a voi la locandina e il programma della Conferenza di ACA EDUCAZIONE IN RETE che avrà luogo a gennaio 😉

Quest’anno tratteremo un argomento molto delicato e di assoluta attualità: l’emergenza sociale ed educativa.

 È possibile fin da ora effettuare l’iscrizione… Evento online e gratuito

 Vi aspettiamo 😉




Link per iscriversi : 

https://forms.gle/ebZ2QBwSxJaZC4mZ8

mercoledì 18 dicembre 2024

Vanilla Magazine

 Buongiorno 😃 eccoci con un nuovo articolo pubblicato da Vanilla Magazine 😉

Oggi parliamo di famiglia, di scuola e di integrazione linguistica… E voi cosa ne pensate? Buona lettura 🤗

https://www.vanillamagazine.it/famiglia-scuola-e-integrazione-linguistica/

lunedì 16 dicembre 2024

Unicampus Hetg Ginevra

Vi consigliamo la pagina dell’Unicampus Hetg di Ginevra!

 In particolare la pagina dedicata alla facoltà di scienze pedagogiche 😉


"Studiate.

Per amore del sapere, mai per i voti.

Perché sapere aiuta a essere.

E sapere tanto aiuta a essere tanto.

Studiate.

Perché la cultura rende liberi

e niente vale più della libertà.

Studiate.

Perché siamo le parole che conosciamo,

perché il pensiero crea la realtà.

Studiate.

Perché non conoscerete mai la noia

se amerete un libro, un paesaggio,

un quadro o la settimana enigmistica.

Studiate.

Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.

Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.

Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.

Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.

Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.

Studiate la biologia perché capire come fa a battere il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.

Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.

Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.

Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.

Studiate la musica, l’arte e la poesia.

Perché la bellezza è emozione e terapia.

Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.

Studiate.

Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.

Studiate ciò che vi piace ma anche ciò che ora vi sembra inutile.

Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.

Studiate.

Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.

Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!

Studiate.

Senza temere di dimenticare qualcosa.

Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.

Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi."


[Francesco De Sanctis]


Studiate 👇w

ww.unicampushetg.ch

venerdì 13 dicembre 2024

"con il vento nel cuore"


 Tempo di regali… Ecco un’idea alternativa in grado di parlare di pittura, scrittura e…. Cuore… Per saperne di più vi proponiamo questo articolo pubblicato da Vanilla Magazine… Buona lettura 😉

https://www.vanillamagazine.it/con-il-vento-nel-cuore-la-forza-della-scrittura-creativa-unita-allarte-dellespressione-visiva/


martedì 10 dicembre 2024

Vanilla Magazine Dicembre

 “𝙄𝙡 𝘾𝙖𝙡𝙚𝙣𝙙𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙫𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙚… 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤”


Sta arrivando la festa tanto amata da grandi e piccini… il Natale: quale modo migliore per aspettarlo se non aprendo insieme il calendario dell’Avvento?

Oltre a questo può essere utilizzato per stimolare l'apprendimento di una nuova lingua e non solo. 

Come? Scopriamolo insieme! 

https://www.vanillamagazine.it/il-calendario-dellavvento-come-strumento-linguistico-e-non-solo/

Scuola e le sue relazioni

 Buongiorno a tutti! ☀️

La scuola non è solo un luogo di studio, ma il cuore pulsante di relazioni che ci arricchiscono ogni giorno. 🏫❤️ Oggi scopriamo insieme quanto siano fondamentali i legami e quali ingredienti servano per renderli solidi e duraturi nel tempo.

Buona lettura!



domenica 1 dicembre 2024

Vanilla Magazine Dicembre

Buongiorno e buona settimana a tutti. Ci avviciniamo al Natale, alle feste e ai regali… In questo articolo pubblicato da Vanilla Magazine, viene ricordato quanto sia importante donare, a chi ci sta vicino, qualcosa di veramente prezioso: il nostro tempo… 

E voi cosa ne pensate? 

Buona lettura 😉

https://www.vanillamagazine.it/durante-queste-feste-regalate-tempo-e/

giovedì 28 novembre 2024

lunedì 25 novembre 2024

Seconda parte necessità di ripartire dal bimbo

Oggi continuiamo a parlare della necessità di ripartire dal bambino per costruire significati e vissuti.

Buona lettura!



Giornata contro la violenza dille donne

25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Oggi ricordiamo l'importanza di combattere ogni forma di violenza contro le donne, una realtà che purtroppo colpisce milioni di persone nel mondo. È nostro dovere collettivo ascoltare, proteggere e sostenere chi subisce abusi, promuovendo il rispetto, l'uguaglianza e la giustizia.

Ogni gesto conta!





domenica 17 novembre 2024

" ripartiamo dai bambini "

 Buongiorno a tutti!☀️

Oggi parliamo della necessità di ripartire dal bambino per costruire significati e vissuti.

Buona lettura!



domenica 10 novembre 2024

Presentazione libro 14.11.24

 Buongiorno 🌞 

Oggi vi invitiamo a segnare in agenda questa data: 14 novembre 2024!

 La nostra presidente Haidi Segrada presenterà il libro: “Impronte di storia della pedagogia dal settecento ad oggi” presso Villa Porta a MACCAGNO alle ore 21.00.

 Sarà un’occasione per parlare di pedagogia ma non solo: si dialogherà in merito all’emergenza educazione che la nostra società sta affrontando… 

Vi aspettiamo 😉




mercoledì 6 novembre 2024

Iscrizione Aca

 Buongiorno 😃

Vi ricordiamo che fino a dicembre, il tesseramento di ACA educazione in rete costerà la metà! 15 euro per i soci, 50 euro per Enti e/o Scuole. 

Che ne dite? È un piccolo incentivo per entrare a far parte del mondo di ACA EDUCAZIONE IN RETE. 

Cosa ne pensate? Vi aspettiamo!😉




lunedì 4 novembre 2024

Bilinguismo

Oggi parliamo del bisogno di relazione da parte dei bambini e dell'utilizzo di un'altra lingua.

Buona visione ☺️ 



giovedì 31 ottobre 2024

Evento sabato 9.11.24

 Buongiorno 🌞 

È con immenso piacere che vi invitiamo a questa conferenza. 

ACA EDUCAZIONE IN RETE, la città di Gallarate e l’Unicampus HETG di Ginevra sono liete di condividere un importante evento informativo e formativo riguardante tematiche importanti e di estrema attualità. 

Vi aspettiamo, evento gratuito.




lunedì 28 ottobre 2024

Seconda parte disturbi apprendimento Vanilla Magazine

Eccoci con la seconda parte della nostra riflessione dedicata ai disturbi di apprendimento. 
Anche questa volta lo faremo con l’articolo pubblicato da Vanilla Magazine 😉

Buona lettura 🤗


https://www.vanillamagazine.it/i-disturbi-di-apprendimento-cosa-sono-e-loro-classificazione-seconda-parte/

giovedì 17 ottobre 2024

Unicampus Hetg Ginevra

Vi ricordiamo di visitare la pagina dell’Unicampus HETG di Ginevra. 

Oltre ad essere un’università con numerosi dipartimenti e corsi professionalizzanti, fornisce la possibilità di formarsi a Metodo ACA! 

Consultate il sito😉

https://unicampushetg.ch/it/facolta/17/facolt%C3%A0-di-scienze-pedagogiche

lunedì 14 ottobre 2024

Lessico nelle scuole

Buongiorno a tutti 🌞 

Oggi continuiamo a parlare del lessico relativo alla scuola. 

Buona lettura e buona riflessione.

⬇️



giovedì 3 ottobre 2024

Webinar Aif Lombardia

 Buongiorno 😃

Oggi vi proponiamo un interessante webinar organizzato da AIF LOMBARDIA. Buona formazione a tutti 😉



mercoledì 2 ottobre 2024

Festa dei nonni

 ACA EDUCAZIONE IN RETE ringrazia tutti i nonni: angeli preziosi nella vita di ciascuno di noi❤️



lunedì 30 settembre 2024

Il lessico della scuola

Eccoci con una tematica importante: quella relativa al lessico della scuola. 

Iniziamo con una prima parte… La seconda la pubblicheremo la prossima settimana 😉



Buona lettura e buona riflessione.


domenica 22 settembre 2024

Unicampus Hetg Ginevra

 Buona settimana a tutti 🤗

Oggi vi invitiamo a visitare la pagina dell’Unicampus HETG di Ginevra. Oltre ad essere un’università con numerosi dipartimenti e corsi professionalizzanti, fornisce la possibilità di formarsi a Metodo ACA! 

Consultate il sito😉

https://unicampushetg.ch/it/facolta/17/facolt%C3%A0-di-scienze-pedagogiche


lunedì 16 settembre 2024

Video etica Professionale

 


Buongiorno e buona settimana.

 Oggi parliamo di etica e professionalità, parole fondamentali ma che, purtroppo, a volte vengono date per scontate… 

E voi cosa ne pensate? ☺️

giovedì 12 settembre 2024

Aif settembre

 Eccoci con il nuovo numero di settembre di AIF Learning News: articoli e prospettive molto interessanti!

 Buona lettura 😉

https://platform.rdcom.com/sender/view-online/7d0a5eaaadb060b3191a6c17b56d1bc0/

Buon anno scolastico

Buon anno scolastico a tutti! 

Che questo nuovo anno scolastico possa essere un meraviglioso cammino di crescita per tutti: grandi e piccini!🤗




lunedì 9 settembre 2024

Vanilla Magazine settembre

Buongiorno 😃 e buona settimana a tutti!

 Ecco l’ultimo articolo scritto per Vanilla Magazine… Si parla di BES e di altro…

Voi cosa ne pensate? 


https://www.vanillamagazine.it/i-bisogni-educativi-speciali-cosa-sono-e-come-accoglierli/

Buona giornata ☺️


lunedì 2 settembre 2024

È settembre

 Buongiorno! 

È arrivato settembre… Tempo di nuovi inizi e di un nuovo anno scolastico… Come affrontare il ritorno alla routine?

 Ecco qualche consiglio pratico. 

Buon anno scolastico a tutti☺️




lunedì 26 agosto 2024

Corso steam

 È con vero piacere che rendiamo noto il corso di formazione STEAM promosso ed organizzato dalla FISM di Ravenna. 

Care docenti e cari docenti, non vedo l’ora di incontrarvi☺️




lunedì 19 agosto 2024

 

Buongiorno e ben ritrovati!

Come promesso siamo tornati dalla pausa estiva😉

Iniziamo subito con un regalo: da oggi fino a dicembre, il tesseramento di ACA educazione in rete costerà la metà! 15 euro per i soci, 50 euro per Enti e/o Scuole. Che ne dite? È un piccolo incentivo per entrare a far parte del mondo di ACA EDUCAZIONE IN RETE. 

Vi aspettiamo!😉



mercoledì 14 agosto 2024

Ferragosto '24

Buongiorno!☀️ 

ACA EDUCAZIONE IN RETE vi augura una fantastica giornata! Stiamo per tornare con tante interessanti novità! 

A presto😉




domenica 28 luglio 2024

Buone vacanze

 


Ruolo del gioco parte2

 Buongiorno! ☀️

Prima di salutarci per la pausa estiva , oggi continuiamo ad analizzare il ruolo del gioco nella prima infanzia. 👶👦👧

Buona lettura e visione ☺️ 



venerdì 12 luglio 2024

Associati ad Aca

 ACA ricorda a tutti i suoi tesserati i vantaggi di essere soci: attività gratuite e molti benefit con i nostri Partner… Splash and Spa Tamaro, Cartolibreria Rossi, Studio “È vita” è molto altro… 

Cosa aspettate? 

Le iscrizioni sono sempre aperte o puoi anche sostenerci con una semplice donazione .☺️




Aif Luglio

E con il numero di AIF Learning News di luglio e agosto, vi auguriamo un buon fine settimana e una buona lettura 😉


https://staging.associazioneitalianaformatori.it/2024/07/03/prima-pagina-070824/ 

domenica 7 luglio 2024

Vanilla Magazine

Buongiorno 🌞 Iniziamo una nuova settimana con un articolo molto interessante pubblicato da Vanilla Magazine… E voi cosa ne pensate in merito alle questioni linguistiche e ai conflitti generazionali? 


https://www.vanillamagazine.it/questione-linguistica-e-conflitti-generazionali-parliamone-insieme/


lunedì 1 luglio 2024

 In tempi come questi, è fondamentale creare e valorizzare gli ambienti che i nostri bambini utilizzano, dalla scuola dell'infanzia alla primaria e tutte le strutture educative. 👶🏻👧🏼🧒🏻👩‍🏫🏫

Approfondiamo insieme questo tema. 

Buona lettura!




lunedì 24 giugno 2024

 Buongiorno!

Oggi facciamo chiarezza sul lessico legato all'ambito scolastico: capiremo che alcuni termini utilizzati fino a questo momento non sono sempre adatti alla situazione perché troppo riduttivi. Scopriamo insieme di cosa stiamo parlando.

Buona lettura!

https://www.vanillamagazine.it/studenti-stranieri-una-questione-di-lessico/

domenica 16 giugno 2024

Video educare i figli alla creatività

 Buongiorno! ☀️

Perché dovremmo educare i nostri figli alla creatività? 🎨🎭🎤🥁

Scopriamolo insieme!🧐



martedì 11 giugno 2024

domenica 2 giugno 2024

Educazione antica Roma

 Buongiorno 🌞 

Come si viveva l’educazione nell’antica Roma? Scopriamolo insieme! 

Buona visione ☺️



2.6.24

 "Buon 2 giugno!

 Che questo giorno sia un'occasione per rinnovare il nostro impegno per il bene comune e per costruire un'Italia migliore."



sabato 1 giugno 2024

1.6.24

 Oggi, primo giugno, si festeggia la Giornata internazionale del bambino.🗓

I bambini sono il futuro della nostra società, i semi del cambiamento positivo e la speranza per un domani migliore.

Auguri a tutti i bambini del mondo! 👶👦👧👦🎉



lunedì 27 maggio 2024

Vanilla Magazine

 Eccoci con un nuovo articolo riguardante la nostra ricerca linguistica 😉

 Avete mai pensato di utilizzare una strategia divertente ed efficace? Ecco la nostra…

 Vi aspettiamo nei commenti.

 Buona lettura e buona giornata a tutti 🤗

https://www.vanillamagazine.it/una-nuova-strategia-il-pupazzo-monolingue/

Presentazione Stream online

Ecco il link per accedere alla presentazione del libro STEAM per l’infanzia

⬇️

https://meet.google.com/daj-viej-ntu

Vi aspettiamo 😉

lunedì 20 maggio 2024

Giornata mondiale diversità culturale 21/6/24

 La Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, che si tiene ogni anno il 21 maggio, celebra non solo la ricchezza delle culture del mondo, ma anche il ruolo essenziale del dialogo interculturale per raggiungere la pace e lo sviluppo sostenibile.



Rubrica pedagogica

Eccoci con la nostra rubrica di pedagogia                            Buona lettura ☺️



lunedì 13 maggio 2024

Vanilla Magazine

 Buongiorno 🌞 

Eccoci con un nuovo articolo riguardante la nostra ricerca linguistica 😉

Buona lettura e buona giornata a tutti 🤗

https://www.vanillamagazine.it/elena-e-il-gioco-cosa-dice-la-nostra-ricerca/


venerdì 10 maggio 2024

martedì 7 maggio 2024

Laboratorio mosaico

 La cartolibreria Rossi di Luino, nostra partner, vi aspetta per questa meravigliosa proposta laboratoriale 😉

Non mancate👍



sabato 4 maggio 2024

Ringraziamenti Stream Saronno

 Un sentito grazie all’AIMC di Saronno, alla Presidente Giuliana Paterniti Bardi e a tutte le partecipanti alla presentazione del libro “STEAM per l’infanzia”.

 Alla prossima ❤️




mercoledì 24 aprile 2024

25 aprile 2024


🇮🇹🇮🇹🇮🇹 25 aprile 🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Questo giorno ci ricorda come anche le cose che oggi ci sembrano più scontate, in realtà, siano state combattute con coraggio e determinazione.

Buona festa della Liberazione

💚🤍❤️

Bes 2.5.24

 Non perdete questo interessante appuntamento formativo!

 Vi aspettiamo!



lunedì 22 aprile 2024

22.4.24 giornata mondiale della terra


 Oggi è la giornata mondiale della Terra: riflettiamo tutti sulla sua importanza e sul nostro futuro… Rispettiamola ed insegniamo ai bambini, fin da piccoli, ad amarla e a prendersene cura🍀

Abbiamo bisogno di te

 AAA...Abbiamo bisogno di voi

Se non l'avete ancora fatto, tesseratevi o sosteneteci anche con una piccola donazione!

Stiamo aspettando te

👶👦👧👨👩👵





mercoledì 17 aprile 2024

19.4.24 insieme contro il bullismo

 L’associazione Kiwanis di Gallarate ha organizzato una serata che affronterà la tematica del bullismo a partire dall'esperienza professionale della psicologa e vicepresidente dell’associazione ACA educazione in rete, Chiara Bertinotti e del dirigente scolastico Vito Ilacqua. 

Quali strategie per combattere questo problema?

 Quali fattori di prevenzione possono essere messi in campo?

 Moderatore la giornalista Laura Massacra. Durante la serata verrà presentato un libro digitale per bambini ideato e realizzato Kiwanis.



Roger Caillois

 Buongiorno☀️

Oggi torniamo con il nostro appuntamento:


🅻🅰️ 🆁🆄🅱️🆁🅸🅲🅰️ 🅳🅴🅸 🅿️🅴🅳🅰️🅶🅾️🅶🅸🆂🆃🅸. 


Conosciamo Roger Caillois.


https://www.vanillamagazine.it/roger-caillois-e-i-4-tipi-di-gioco/amp/

martedì 16 aprile 2024

Webinar 23/4/24

 🗣️ Alla scoperta della tiflologia: conoscere è importante per supportare al meglio le persone con disabilità visive a casa e a scuola. 


Il Prof. Marco Condidorio, Tiflologo e docente di strategie didattico-educative per studenti con disabilità visive, ci accompagnerà in questo percorso durante l'incontro online del 23 aprile.


Vi ricordiamo che l'iscrizione è obbligatoria. 


🗓️ 23 aprile

🕥 Ore 20.30

📍Piattaforma Zoom


Vi aspettiamo! 


📧 Per iscrizioni e  informazioni: 

Info@nistagmoitalia.com

https://www.instagram.com/p/C5yXb0SoT7m/?igsh=MTJxYjM0b3ZjbHpyNw==


#nistagmoitalia #nistagmo #Nistagmoitalia_official #ipovisione #nystagmus #occhi #Webinar #genitorialità #consulenzafamiliare #23aprile2024 #glottodidattica #tiflodidattica #tiflologo #tiflodidattica #tifloinformatica  #assistenteallacomunicazione

https://www.instagram.com/p/C5yXb0SoT7m/?igsh=MTJxYjM0b3ZjbHpyNw==

lunedì 15 aprile 2024

 

Buongiorno 😃 e buona settimana a tutti! 

Vi ricordiamo l’appuntamento gratuito in presenza presso la cartolibreria Rossi di Luino. Vi aspettiamo alle ore 16.00 per la presentazione del libro”STEAM per l’infanzia” e per conoscere l’Associazione ACA EDUCAZIONE IN RETE.

 Ci sono tante novità! Non mancate 😉

venerdì 12 aprile 2024

Aif incontro 18.4.24

 Buongiorno 😃

 È con vero e che vi proponiamo questo interessante appuntamento formativo.



 Buona giornata 🤗

giovedì 11 aprile 2024

Articolo aprile Aif

    Buongiorno 🌞 

Oggi vi proponiamo il nuovo numero di aprile di AIF Learning News, la rivista online che si occupa di formazione a 360 gradi 😉

https://staging.associazioneitalianaformatori.it/2024/04/02/prima-pagina-0424/

Buona lettura ☺️

martedì 2 aprile 2024

Incontro del 9.4.24


 

Giornata consapevolezza autismo


2 aprile: Giornata Mondiale dell'Autismo
Accendiamo di blu il mondo per l'autismo!

Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, un'occasione per sensibilizzare il pubblico su questo disturbo e promuovere l'inclusione e la comprensione delle persone nello spettro autistico.


 

lunedì 1 aprile 2024

martedì 26 marzo 2024

Webinar Nistagmo Italia

 Buongiorno ☀️

 Siete tutti invitati a questo webinar gratuito promosso da Nistagmo Italia. 

Non mancate!



lunedì 25 marzo 2024

Presentazione libro STEAM 20.4.24

 Buongiorno 🌞

 Siete tutti invitati alla presentazione del libro “STEAM per l’infanzia” presso la cartolibreria Rossi di Luino! Non solo: contestualmente avrete modo di scoprire l’Associazione ACA educazione in rete e le caratteristiche del Metodo ACA😉

 NON MANCATE: SABATO 20 APRILE ALLE ORE 16.00.

 NON MANCATE🤗




venerdì 22 marzo 2024

Aif articolo Marzo


Leggi il nuovo articolo di Aif Marzo 


https://bit.ly/AIFLN24_03?trk=public_post-text 

#AifLearningNews

Annamaria Rigoni, Counselor, Consulente Organizzativa e Formatrice presenta la pratica della supervisione di casi, attivata in un gruppo di professionisti apparentemente eterogeneo: counselor, coach, formatori/trici, responsabili delle risorse umane che si incontrano utilizzando una metodologia che si ispira ai gruppi Balint, nati in ambito clinico. ✅ Giancarlo Chirico, project advisor presso Banca d’Italia – Eurosistema, intercettato per noi da Vivaldo Moscatelli, racconta come il valore delle immagini vada ben oltre la percezione comune che posiziona i fumetti tra la letteratura minore, letture per bambini e adolescenti, diventando nel tempo una forma di linguaggio sempre più sofisticata che viene impiegata in ambiti molto diversi per l’immediatezza della comunicazione verso chi guarda. ✅ Haidi Segrada, formatrice, presidente dell’associazione ACA e componente della redazione di AIF Learning News, ci racconta come nella scuola, un contesto sociale così complesso, non ci si può limitare a considerare il solo spazio e ruolo istituzionale dello studio, della didattica e dell’apprendere concetti e conoscenze. ✅ Altro tema ricorrente e importante: la sostenibilità. Nell’articolo di Dario Catania, giovane e brillante studioso impegnato nei temi cari al nostro futuro, ritroviamo i dati, i numeri, le ragioni, l’urgenza di agire per prendere consapevolezza che la caparbietà con la quale questa nostra società continua a non voler pensare al futuro non lo allontana né lo modifica. Solo un comportamento sociale responsabile, cosciente e non egoistico può avviare il cambiamento in campo sociale e economico. ✅ Pubblichiamo infine un bel progetto di Inail Lombardia di formazione per l’inserimento curricolare della cultura della sicurezza nelle scuole secondarie di II grado. Autori dell’articolo cinzia colombo, Formatrice e Responsabile Prevenzione Direzione Territoriale Inail di Bergamo, Gisella Persico, Formatrice e referente Ufficio Scolastico di Bergamo per Orientamento, PCTO e Cultura della Sicurezza, Sergio Piazzolla Formatore e Dirigente Medico S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – ATS Bergamo. Il progetto ha vinto il Primo posto al Premio Basile 2023, l’appuntamento annuale che premia i migliori progetti di formazione delle Pubbliche Amministrazioni. Quest’anno il Premio Basile e il Convegno Nazionale AIF Pubblica Amministrazione saranno a Genova, dal 16 al 18 maggio

martedì 19 marzo 2024

19.3.24

 ACA educazione in rete augura a tutti i papà vicini e lontani e a tutti quelli che ci proteggono da lassù, tanti cari auguri per la loro festa 




domenica 17 marzo 2024

Rubrica pedagogisti: Jerome bruner

Buongiorno☀️

Oggi torniamo con il nostro appuntamento:


🅻🅰️ 🆁🆄🅱️🆁🅸🅲🅰️ 🅳🅴🅸 🅿️🅴🅳🅰️🅶🅾️🅶🅸🆂🆃🅸. 


Conosciamo Jerome Bruner. 


Per approfondimenti, vi rimandiamo all'articolo pubblicato su Vanilla Magazine 👉

https://www.vanillamagazine.it/jerome-bruner-e-la-nascita-della-psicologia-cognitiva/

martedì 12 marzo 2024

Articolo Aif

Non perdetevi l’ultimo numero di AIF Learning News! 

Vi segnaliamo, in particolare, l’articolo : “L’importanza di trovare un equilibrio tra scuola e relazioni: una doverosa riflessione”. 

Buona lettura 😉

https://platform.rdcom.com/sender/view-online/556953aa31eb30b3918ea505e1f1c295/

lunedì 11 marzo 2024

Vanilla Magazine


Buongiorno a tutti 🌞

Eccoci con un nuovo articolo riguardante la nostra ricerca linguistica! Stiamo giungendo al termine di questo progetto e vi anticipiamo interessanti novità, quindi… Continuate a seguirci 😉

 https://www.vanillamagazine.it/ritorno-in-italia-un-anno-dopo/

lunedì 4 marzo 2024

John Dewey

Buongiorno☀️

Oggi torniamo con il nostro appuntamento:

🅻🅰️ 🆁🆄🅱️🆁🅸🅲🅰️ 🅳🅴🅸 🅿️🅴🅳🅰️🅶🅾️🅶🅸🆂🆃🅸. 


Conosciamo John Dewey. 


Per approfondimenti, vi rimandiamo all'articolo pubblicato su Vanilla Magazine

👇

https://www.vanillamagazine.it/john-dewey-e-la-pedagogia-dell-imparare-facendo/


venerdì 23 febbraio 2024

giovedì 22 febbraio 2024

Maria Montessori

 Buongiorno☀️

Oggi torniamo con il nostro appuntamento:


🅻🅰️ 🆁🆄🅱️🆁🅸🅲🅰️ 🅳🅴🅸 🅿️🅴🅳🅰️🅶🅾️🅶🅸🆂🆃🅸. 


Conosciamo Maria Montessori. 


Per approfondimenti, vi rimandiamo all'articolo pubblicato su #vanillamagazine 👉

https://www.vanillamagazine.it/maria-montessori-storia-di-un-medico-che-ha-creduto-nelleducazione/

lunedì 19 febbraio 2024

Aif 29/02/24

 Vi aspettiamo a questo importante incontro formativo ed informativo, non mancate 😉


Clicca qui per Iscriverti 👇

https://forms.gle/tB9Mu32e4b6e6oxJ9




venerdì 16 febbraio 2024

Articolo Aif -intervista

 ✅ In questo numero, potrete leggere la seconda parte dell’intervista a Maura Latini. Da questo punto si entra nel cuore di quella che chiamiamo leadership gentile. In alternativa alle leadership muscolari che non devono mai far trapelare dubbi e debolezze è possibile raggiungere grandi obiettivi con rispetto per gli altri, capacità di ascolto e coinvolgimento. 

✅ Rossella Di Costanzo (gruppo di lavoro AIF Scuola), avvocata, esperta in conciliazione dei conflitti, tutela dei minori, diritto del lavoro e diritto di famiglia, ci porta il tema della “Gestione dei conflitti” e lo contestualizza nell’ambiente scolastico. 

✅ Siamo al terzo articolo su Emozioni Epistemiche. Antonella Marascia ha chiesto per noi a consuelo casula di scrivere su Illusione e Speranza. Con grande competenza siamo accompagnati a riflettere su queste due emozioni tipicamente umane che ci permettono di immaginare il nostro mondo, di creare davanti agli occhi qualcosa che non c’è e non ci sarà mai, che semplicemente ci illude ma anche di guardare avanti e dare forza al desiderio per iniziare a realizzarlo.

✅ Ed ecco un articolo scritto da uno studente dell’ultimo anno di liceo scientifico. Tommaso Morisi ci accompagna in un posto davvero speciale, il Tecnopolo di Bologna. All’interno del Tecnopolo è installato, dal 2022, il supercomputer Leonardo, uno dei più potenti computer al mondo. Raccontato con lo sguardo e l’intelligenza di un ragazzo possiamo visitare uno scorcio di mondo che sta cambiando ad una velocità che mai avremmo immaginato. Il presente è già futuro.

✅ Per la serie “Ascoltare parole” curata da Vittorio Canavese questo mese viene presentato il canale “Podcast e dintorni” uno dei canali della Comunità #openAIF. In particolare l’autore dell’articolo propone una scelta interessante di argomenti attuali raccontati nei podcast. Tra molti il tema dell’intelligenza artificiale, esploso nel 2023 e a cui AIF ha dedicato l’ultimo convegno nazionale, era già diventato oggetto di diffusione dal 2020. Sono illustrate due serie complete di podcast che permettono anche a chi non ha oggi molte informazioni di crearsi un quadro più completo e attuale. 


Coordinatrice editoriale Anna Malaguti

👉 Leggi tutti gli articoli su: 

https://bit.ly/AIFLN24_02

mercoledì 14 febbraio 2024

san Valentino '24

 14.2.2024 

♥️🤍🖤🤎💜💙💚💛🧡❤️


❤️🧡💛💚💙💜🤎🖤🤍♥️

giovedì 8 febbraio 2024

Aif 15.02.24

 Giovedì 15 febbraio, ore 18.00-19.30

secondo incontro promosso dalla Comunità di Pratica AlF per la Scuola, spazio di confronto e condivisione tra

professionisti che hanno un interesse comune: il lavoro nel mondo della scuola, 


In questo appuntamento si affronterà, con Haidi Segrada, il tema del legame che esiste tra la formazione e la mediazione dei conflitti.


➡️ Iscrizioni entro il 13 febbraio al seguente link: 

  https://lnkd.in/diaYCnzE 




mercoledì 7 febbraio 2024

Giornata mondiale della lettura ad alta voce

 Oggi è la Giornata mondiale della lettura ad alta voce, un evento che celebra il potere della lettura e della condivisione di storie.


"La lettura ad alta voce è un dono che si può fare a se stessi e agli altri. È un modo per aprire la mente e il cuore a nuove possibilità." - Aidan Chambers


martedì 6 febbraio 2024

Sorelle Agazzi

 Buongiorno☀️

Oggi torniamo con il nostro appuntamento:


🅻🅰️ 🆁🆄🅱️🆁🅸🅲🅰️ 🅳🅴🅸 🅿️🅴🅳🅰️🅶🅾️🅶🅸🆂🆃🅸. 


Conosciamo le sorelle Agazzi. 


Per approfondimenti, vi rimandiamo all'articolo pubblicato su Vanilla magazine 👉

https://www.vanillamagazine.it/le-sorelle-agazzi-le-fondatrici-della-scuola-materna-italiana/



venerdì 2 febbraio 2024

Calzini spaiati

 Cos'è veramente la giornata dei calzini spaiati?

Rappresenta l'occasione per parlare di diversità, amicizia e rispetto.

È simbolo di inclusione, rispetto reciproco, solidarietà ed accettazione degli altri.


Oggi infatti, si indossano due calzini diversi. Voi lo avete fatto? ☺️


giovedì 1 febbraio 2024

Vanilla Magazine

 Le esperienze sono indispensabili per la crescita dei bambini, ecco perché noi genitori dovremmo preoccuparci di fornirgli la possibilità di osservare da vicino, toccare con mano e sperimentare. 

Ne parliamo insieme in questo nuovo articolo pubblicato su Vanilla Magazine.


https://www.vanillamagazine.it/nuove-esperienze-per-crescere/ 


martedì 30 gennaio 2024

Canale whatsapp

 Buongiorno ☀️ 

vi ricordiamo di effettuare l’iscrizione al nostro canale whatsapp: troverete tanti contenuti interessanti e sarete sempre aggiornati sulle nostre attività 😉

👇

https://whatsapp.com/channel/0029VaCwzhs5Ui2YX2IqJF0g

lunedì 29 gennaio 2024

Conferenza annuale aca 24

Sabato si è tenuta la conferenza annuale di ACA. Un caloroso ringraziamento a tutti i relatori e ai partecipanti per aver reso speciale questo evento. 


Chi se lo fosse perso può vedere la registrazione qui. 👉Sabato si è tenuta la conferenza annuale di ACA. Un caloroso ringraziamento a tutti i relatori e ai partecipanti per aver reso speciale questo evento. 


https://us02web.zoom.us/rec/share/cUx0No2PmvjRUOpv42YGyaIbzmYs64r56k4XAY83vT5Y1ybV9R8FGfPJQ4I60UNN.Xoh6MPWaSsiosRAX

Passcode: V7nca1u#.  con piattaforma zoom

Vanilla Magazine

 Buongiorno 😃 Cosa sono le STEAM? Volete saperne di più? Eccovi un articolo inerente all’argomento😉


Buona lettura 🤗


https://www.vanillamagazine.it/steam-per-linfanzia-un-approccio-e-un-nuovo-lro/

Associazione nistagmo

 Buongiorno e buona settimana a tutti ☺️Oggi vi proponiamo una serie di appuntamenti con l’Associazione Nistagmo con cui ACA ha il piacere di collaborare. La nostra presidente terrá il webinar del 9 aprile 👍Non perdetevi questi interessanti webinar! Grazie a Nistagmo e a tutti coloro che diffonderanno e parteciperanno 😉