Oggi vi proponiamo una riflessione riguardante il concetto di pedagogia speciale.
Voi cosa ne pensate?
Buona lettura 📖
https://www.vanillamagazine.it/la-pedagogia-speciale-e-la-pedagogia-del-corpo/
Associazione aperta a singoli e a strutture educative a carattere educativo, psicopedagogico e formativo
Oggi vi proponiamo una riflessione riguardante il concetto di pedagogia speciale.
Voi cosa ne pensate?
Buona lettura 📖
https://www.vanillamagazine.it/la-pedagogia-speciale-e-la-pedagogia-del-corpo/
Vi ricordiamo l’appuntamento di sabato 15 novembre a Gallarate: un momento speciale per parlare di temi educativi e non solo.
Vi aspettiamo!
Sta per arrivare la festa del Natale, una ricorrenza amata dai piccoli ma anche dai grandi ✨
Per questo motivo, vi proponiamo un’idea “tradizionale” ma non solo: Il calendario dell’Avvento come strumento Linguistico ⛄🎁🎄🧑🏻🎄🦌🛷
https://www.vanillamagazine.it/il-calendario-dellavvento-come-strumento-linguistico-e-non-solo/
✨ Si è appena conclusa un’esperienza davvero speciale! ✨
Un sentito grazie a tutti i partecipanti, agli organizzatori, alla Britannica International School di Shanghai per l’invito e ad AIILIC (ASSOCIAZIONE INSEGNANTI ITALIANI DI LINGUA ITALIANA IN CINA) per il supporto.
L’intervento di Federica Mascheroni, collaboratrice A.C.A. e membro del Consiglio AIILIC, è stato davvero stimolante e ricco di spunti, offrendo una riflessione preziosa sul tema “Il percorso educativo in un contesto interculturale: la mia esperienza in Cina con il Metodo A.C.A.”
Grande successo anche per il laboratorio “Dalla manipolazione alla pittura: quando il caffè si trasforma in gioco”, che ha unito creatività, manualità e scoperta sensoriale ☕🎨
Questo evento conferma l’importanza delle relazioni a tutti i livelli e di quanto un METODO educativo e didattico possa fare la differenza.
Per accedere alla conferenza inserire la password :1988
https://meeting.tencent.com/dm/EwxMXLysZaLt
Vi aspettiamo numerosi
In merito al corso: “ MEDIARE PER FORMARE, FORMARSI PER MEDIARE”, le formatrici hanno optato per una riduzione della durata del percorso e una corrispondente concentrazione del programma formativo. Di seguito tutti i dettagli:
CALENDARIO INCONTRI:
1) lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 alle 19;
2) lunedì 3 novembre, dalle 17.30 alle 19;
3) lunedì 10 novembre, dalle 17.30 alle 19.
PROGRAMMA:
- comprendere l'importanza della comunicazione e dell'empatia in ambito educativo e sociale;
- migliorare le competenze comunicative e di mediazione degli adulti per creare un clima relazionale positivo e sicuro (in classe, a casa, in società), in quanto condizione indispensabile per l’apprendimento e il benessere;
- conoscere il proprio stile negoziale e sapersi orientare nelle situazioni conflittuali;
- aumentare la capacità di riconoscere disagi e situazioni di vulnerabilità personali;
- potenziare la capacità di intervento sui casi di conflitti insorgenti, sulle vulnerabilità personali e nelle interazioni aggressive.
MODALITA': online, in mini gruppo, via Teams; lezione interattiva e con presenza di entrambe le formatrici a tutti gli incontri.
COSTO: € 50,00 all’atto dell’iscrizione; saldo di € 50,00 entro il 27 ottobre 2025.
Se il programma è di vostro interesse ed è compatibile coi vostri impegni lavorativi, vi invieremo il form per l’iscrizione e gli estremi per il pagamento. Scrivete a:
h.segrada@libero.it
Ecco il nuovo numero di AIF LEARNING NEWS: un’ottima lettura tra educazione, formazione e informazione 😉
https://associazioneitalianaformatori.it/editoria/learning-news/